Visualizzazione post con etichetta Notizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Notizia. Mostra tutti i post

lunedì 1 febbraio 2016

Iniziativa per l'abolizione dei mattatoi a Pordenone - video e rassegna stampa


Le associazioni Animalisti FVG, LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia) FVG, LAV (Lega Anti Vivisezione) Pordenone e OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) Pordenone, assieme a singol* attivist*, hanno aderito alla Settimana Mondiale per l'Abolizione della Carne (S.M.A.C.) con un allestimento a tema, in Piazza XX Settembre a Pordenone, nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 gennaio.

Video dell'iniziativa:
https://www.youtube.com/watch?v=qu1GsLZiPK8

Rassegna stampa

Messaggero Veneto



































Il Gazzettino




























GeosNews - leggi

"Due Vetrine" - una riflessione di Tamara Sandrin e Rodrigo Codermatz

martedì 20 gennaio 2015

Manifestazioni in Italia nella Settimana Mondiale per l'Abolizione della Carne: la protesta arriva davanti ai mattatoi

La Settimana Mondiale per l'Abolizione della Carne (23-31 gennaio) e la Giornata Mondiale (31 gennaio), fra gli appuntamenti in vari paesi del mondo, prevedono alcuni importanti manifestazioni in Italia.

Attivist* e gruppi manifesteranno nello stesso week-end davanti ai mattatoi delle proprie città, per testimoniare il proprio rifiuto della strage quotidiana ai danni degli animali da parte dell'industria alimentare e chiedere l'abolizione di ogni allevamento e ogni macello. Negli stessi giorni, nelle vie centrali di altre città sono previsti presidi scenografici per l'abolizione della carne che porteranno in piazza il dissenso verso l'uccisione degli animali a scopo alimentare.

Partecipate numerosi!
Di seguito la lista delle iniziative in Italia. Per le altre iniziative e per le iniziative all'estero: www.meat-abolition.org/it/ (in aggiornamento)
Se volete segnalare un'iniziativa nella vostra città: http://www.meat-abolition.org/en/node/add/announcement

-ROMA, sabato 31 gennaio, presidio al Mattatoio di Roma, via Palmiro Togliatti, dalle ore 10 alle ore 14
per informazioni http://www.meat-abolition.org/it/annonces_actions/roma-italia-31-01-2015
(il presidio davanti al mattatoio si svolge con cadenza mensile)

-PERUGIA (Umbertide), venerdì 6 marzo, presidio al mattatoio di Umbertide, via Madonna del Moro, dalle ore 9 alle ore 13
per informazioni: http://www.meat-abolition.org/it/annonces_actions/perugia-italia-07-03-2015

-PORDENONE (Cordenons), domenica 1 febbraio, presidio al mattatoio di Cordenons, piazza della Vittoria, dalle ore 10, veglia silenziosa
per informazioni: http://www.meat-abolition.org/it/annonces_actions/cordenons-pn-italia-01-02-2015

-MODENA (Formigine), sabato 31 gennaio, presidio al mattatoio di Formigine, via Mazzacavallo 47, ore 10
per informazioni: http://www.meat-abolition.org/it/annonces_actions/modena-italia-31-01-2015

-MODENA, domenica 1 febbraio, presidio
per informazioni: http://www.meat-abolition.org/it/annonces_actions/modena-italia-01-02-2015 

-BOLOGNA, dal 30 gennaio, iniziative varie
per informazioni: http://www.meat-abolition.org/en/annonces_actions/bologna-italy-30-01-2015

-MILANO, sabato 31 gennaio, presidio scenografico in piazza S. Carlo (piazza S. Babila), dalle ore 14.30
per informazioni: http://www.meat-abolition.org/it/annonces_actions/milano-italia-31-01-2015

-TORINO, domenica 1 febbraio, performance nelle vie del centro
per informazioni: http://www.meat-abolition.org/en/annonces_actions/turin-itay-01-02-2015

-VICENZA, sabato 31 gennaio, volantinaggio e presidio con video sui macelli
per informazioni: http://www.meat-abolition.org/it/annonces_actions/vicenza-italia-31-01-2015

-UDINE, sabato 31 gennaio, ore 18.30, conferenza di Rodrigo Codermatz
per informazioni: https://www.facebook.com/events/410369142450885/  

lunedì 9 giugno 2014

Abolizione della Carne su ControRadio

La settimana mondiale per l'Abolizione della carne su ControRadio - Restiamo Animali:

puntata del 1 giugno

domenica 28 aprile 2013

Veggie Pride internazionale: 16-20 maggio a Ginevra


Ginevra 16-20 maggio

Programma ufficiale del Veggie Pride 2013

Per informazioni, pullman dall'Italia, e altro: www.veggiepride.it

Giovedì 16 maggiobannervp2013
9:00 – Accoglienza (qui)
12:00 – Pranzo vegan
13:00 – Difendere la vita nei mari – una nuova ondata di azione (Teed ARVIDSSON)
15:00 – Panoramica sulla produzione di carne, uova, latte e pesce (Brigitte GOTHIERE, associazione L214)
17:00 – Cambiare il paradigma del movimento per i diritti animali(Pierre SIGLER and Anou SARUKHANYAN)
19:00 – Cena vegan
Venerdì 17 maggio
10:00 – Dire la verità al potere (Melanie JOY, carnism awareness network )
12:00 – Pranzo vegan
14:00 – Evento speciale alla Piazza delle Nazioni (“place des Nations”) davanti all'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità)
17:30 – L'inclusione dei vegan nelle leggi anti-discriminazione (Jeanette K. ROWLEY, International Vegan Rights Alliance )
18:30 – Vegafobia (Yves BONNARDEL)
In serata – Proiezione del film ALF
19:30 – Cena vegan
Sabato 18 maggio
12:30 – Accoglienza dei partecipanti alla Piazza delle Nazioni (“place des Nations”)
14:00 – Evento di fronte all'ONU + presentazione della petitione.
14:30 - 17:00  – Veggie Pride Parade
17:00  – Tavoli informativi delle associazioni al Parc des Bastions
20:00 - 22:00 – Cena Vegan (qui)
22:00 - 2am  – Veggie Party al Centre sportif des Evaux
Domenica 19 maggio
11:00 – Presentazione di Eating together (Constantin IMBS, Société végane)
12:00 – Pranzo adatto a persone di ogni religione
14:00 – Sulle strategie (Oscar HORTA, Igualdad Animal)
15:00 - 15:40 – Riformismo vs abolizionismo ( Klaus PETRUS, “Tier Im Fokus” association)
15:40 - 16:20 – Abolizionismo a piccoli passi? O abolizionismo “tutto o niente”? (Renato PICHLER, presidente della Swiss Vegetarian Association)
16:20 - 17:00 – Dibattito fra Klaus PETRUS e Renato PICHLER
17:30 – L'abolizione della carne (Antoine COMITI)
19:00 – Cena vegan
21:00 - 3.00 – Concerti presso l’Usine, Ginevra
Lunedì 20 maggio
11:00 – Happening “chiedere alla società di riconoscere diritti legali agli animali (diritto alla vita, alla libertà, a non essere proprietà)”
13:00 – Pranzo vegan
16:00 – Discussione sugli eventi e le conferenze
Le conferenze saranno in inglese o tradotte in inglese.

venerdì 6 febbraio 2009

Resoconti della prima Giornata per l'Abolizione della Carne in Italia

Il Coordinamento Italiano ringrazia tutti coloro che hanno partecipato ed hanno contribuito ad organizzare le iniziative in occasione della Giornata Mondiale per l'Abolizione della Carne del 31 gennaio a Bari, Caserta, Firenze e Milano.

Di seguito, i resoconti dettagliati dalle città. (Chi volesse inviare immagini da pubblicare, può scrivere a abolizionecarne@gmail.com)

A Bari una quindicina di attivisti animalisti pugliesi hanno aderito alla mobilitazione organizzando un volantinaggio, un tavolo informativo, una mostra fotografica, cartelli a lutto con luminini funerari con i numeri degli animali sacrificati e la visione su pc portatile di video su cosa avviene veramente nei macelli europei.
Moltissimi i volantini e i materiali di approfondimento distributi, molte le persone attratte dalla proiezione dei video e dalla mostra fotografica che si sono fermate per approfondire l'argomento.
Per essere informati sulle prossime iniziative ed eventualmente dare il proprio contributo partecipando attivamente, si può consultare il blog pugliavegana.wordpress.com.

A Caserta per la Giornata Mondiale è stato organizzato una proiezione del documentario "Earthlings" e del video "A Life Connected", a cura di Valle Vegan e Campagna AIP, che ha visto la partecipazione di oltre 30 persone. I partecipanti hanno quindi preso parte ad un dibattito sull'alimentazione carnea e lo sfruttamento degli animali non umani.

A Firenze circa 30 persone si sono ritrovate in piazza del Mercato Nuovo per un presidio organizzato da Animali della Tosca. Di seguito il resoconto di un'attivista.
«31 gennaio 2009 data di notevole importanza nella storia del movimento di presa di coscienza di quelli che sono i diritti degli animali.
Prima Giornata Mondiale di manifestazione per abolire l’alimento carne: prodotto dato dall’uccisione di un essere vivente la cui colpa è quella di essere nato bue, maiale, cavallo, pecora…
Pennelli, cartelloni, palloncini, cerini di lutto e tanta determinazione negli occhi di chi come me era lì per ricordare ai passanti che sei milioni di esseri sensibili vengono uccisi nel mondo ogni ora!!! Noi eravamo lì, portavoce della sofferenza e dell’ingiustizia in quanto CARNE = MORTE.
Mi chiedo perché solo una minoranza riesce a collegare l’alimento carne con gli occhi, le orecchie e le gambe di un essere vivente?
Molta gente si fermava e ci dava ragione, altra era incuriosita, alcuni guardavano e per rimuovere le immagini delle violenze fatte ad una mucca su un manifesto allungavano il passo come se volessero rimuovere, come se non volessero sentire; ma noi sentiamo, noi sentiamo le urla degli animali che vanno al macello, noi sentiamo le mucche che chiamano i loro vitelli portati via, noi sentiamo l’ingiustizia nei confronti di esseri viventi come 150 anni fa una minoranza sentiva l’ingiustizia fatta a uomini con un diverso colore della pelle.
Questa manifestazione nasce dal sentire e dal non accettare un’aberrazione condivisa, un NO forte che esplode nelle coscienze dormienti e pigre e che alla domanda: "lo sai che carne è uguale morte", ti rispondono: "io questo mondo l’ho trovato così"!!!»

A Milano il comitato promotore del Veggie Pride 2009 ha scelto di rappresentare simbolicamente il lutto per la strage quotidiana di animali non umani con un presidio silenzioso in Piazza Mercanti (Piazza Duomo), presidio che - nonostante il freddo - ha visto la partecipazione di circa 80 attivisti lombardi e piemontesi. Sono stati distribuiti più di 1000 volantini sull'abolizione della carne, oltre ai materiali di approfondimenti presenti al banchetto.
Le reazioni dei numerosi passanti, in questo sabato di shopping, sono state di sorpresa e curiosità, a causa dell'insolita "coreografia", talvolta di solidarietà nei confronti dei militanti e delle vittime dell'alimentazione carnea, ma anche di disappunto o di critica aperta. Ci portiamo a casa, in un certo senso, la consapevolezza di aver iniziato ad esprimere pubblicamente e senza mezzi termini, con la rivendicazione di abolizione della carne, la nostra tensione verso un mondo senza allevamenti e senza macelli.

venerdì 30 gennaio 2009

31 gennaio: appuntamento a Bari

Gli animalisti di Puglia Vegana aderiscono alla Giornata Mondiale per l'Abolizione della Carne.

Gli attivisti saranno presenti a Bari su via Sparano (angolo Piazza Moro). Esporanno cartelli e distribuiranno volantini per informare i passanti su ciò che rappresenta realmente ciò che loro chiamano carne.

Contatto per Bari : lovecats_2008[at]libero.it

martedì 27 gennaio 2009

Aderiscono il 31 gennaio...



Bari (Italia)

Dalle 14.00 alle 19.00 in via Sparano (altezza piazza Moro): cartelloni e volantinaggio contro la carne organizzato dai militanti di base di Puglia vegana.

Besançon (Francia)
Dalle 15.00 alle 17.00 in place Pasteur: volantinaggio organizzato dal Collectif Antispéciste de Besançon.

Birmingham (Gran Bretagna)
Dettagli da confermare.

Die (Francia)
Dalle 8.00 alle 21.00 in vari luoghi della città: volantinaggio organizzato dal Collectif Diois pour l'Égalité.

Firenze (Italia)
14.00, piazza Mercato Nuovo: stand informativo e happening, organizzati da Animali della Tosca.

Lille (Francia)
(eccezionalmente, l'azione avrà luogo il 7 febbraio)
Stand informativo organizzato dal collettivo Vegnord.

Lione (Francia)
14.30, place de la République: volantinaggio organizzato da militanti di base.
19.30, ristorante «Couleurs des mets»: cena vegan organizzata dall'Association Végétarienne de France, preceduta da una presentazione del movimento per l'abolizione della carne.

Losanna (Svizzera)
Dalle 8.00 alle 18.00 in place St-François: azione «lutto» e stand informativo organizzati dal collettivo LausAnimaliste.

Lugano (Svizzera)
Luogo ed ora da precisare: stand informativo organizzato dal CDA (Centro di Documentazione Animalista).

Marsiglia (Francia)
Dalle 11.00 alle 13.00 in place Jean Jaurès: volantinaggio organizzato da militanti di base.

Mens (Francia)
Dalle 9.00 alle 13.00 in place du Marché: stand informativo e volantinaggio.

Metz (Francia)
Dalle 10.30 alle 17.00, ai piedi della colonna Merten: stand informativo, esposizione di foto, piramide nutrizionale, organizzato da VegLorraine e L214.

Milano (Italia)
Dalle 15.00 alle 19.00 in piazza Duomo: happening, stand informativo, esposizione di foto, organizzati dallo staff del Veggie Pride italiano
.
Millau - Aveyron (Francia)
Dalle 14.00 alle 18.00 in place du Mandarous: stand informativo.

Montpellier (Francia)
Dalle 14.00 alle 18.00 in place Paul Bec: stand informativo e happening organizzato dal CLAM.

Parigi (Francia)
Dalle 14.00 alle 18.00 davanti l'Opéra Bastille: raduno con stand informativo organizzato da CLEDA, Droits des Animaux, L214 ed altri.

Rennes (Francia)
15.30, Place de la République: happening «barquette de viande», organizzato con il sostegno dell'Association Végétarienne de France ed altri.

Tolosa (Francia)
Dalle 14.00 alle 18.00 davanti al negozio Virgin: stand informativo, happening, volantinaggio organizzati da Animal Amnistie.

lunedì 26 gennaio 2009

31 gennaio: appuntamento a Firenze

A Firenze è previsto un presidio informativo nel corso del quale impersoneremo il lutto per le stragi di animali e del pianeta da una parte, e la gioia della scelta veg con informazioni a riguardo, dall’altra.
Chi vuole partecipare può scegliere quale dei due aspetti rappresentare: vestitevi di nero e portate un cartellone che sia per voi significativo nel caso del lutto. Vestitevi colorati e bizzarri e gioiosi e portate tutto ciò che vi viene in mente per fare festa nel caso vogliate rappresentare la scelta veg*.

Ci troviamo a partire dalle ore 14 in Piazza Mercato Nuovo.

Contatto per Firenze: cellulare: 349 5035863; mail: eva.melodia[at]gmail.com

giovedì 22 gennaio 2009

31 gennaio: appuntamento a Milano

In occasione della Giornata Mondiale per l'Abolizione della carne, è previsto un presidio informativo a Milano, nel corso del quale verrà realizzata un’azione per l’abolizione della carne ispirata a quanto già fatto dagli attivisti svizzeri nel 2007.

Ci troviamo a partire dalle ore 15 in p.zza Duomo (vicino alla statua equestre).

La sera del 31 gennaio è prevista a Milano (zona S.Agostino) una cena vegan organizzata dal collettivo Happyvegan. Informazioni e prenotazioni (entro il 21 gennaio) su happyvegan.org.

Contatto per Milano: cellulare: 327 3209085; mail: abolizionecarne[at]gmail.com.

lunedì 24 novembre 2008

Estivales de la question animale: Resoconto della discussione sull'abolizione della carne


L'ultima giornata delle Estivales de la question animale è stata consacrata alla discussione sull'abolizione della carne. Dopo aver fatto un bilancio del movimento nel mondo, le persone presenti hanno deciso di lanciare una Giornata Mondiale per l'Abolizione della Carne, la cui data annuale è stata fissata al 31 gennaio. È stato deciso di costituire su internet un nuovo gruppo, organizzato su di una lista di discussione, allo scopo di organizzare concretamente degli eventi pacifici per l'abolizione della carne.

Nel pomeriggio, Isabelle Ponsonnet ha sviluppato l'idea di una marcia per l'abolizione della carne e contro lo specismo, che potrebbe aver luogo ogni anno e focalizzarsi ogni volta sul caso di un animale specifico allevato ed ucciso per la sua carne. Una tale marcia potrebbe aver luogo in aprile e maggio e, per l'anno 2009, avere come obiettivo gli allevamenti intensivi dei conigli, in sostegno della campagna di L214 contro la carne di coniglio; è stato proposto che tale marcia si svolga in un lasso di tempo equivalente alla vita di un coniglio. L'idea è stata accolta con entusiasmo ed un piccolo comitato si è impegnato a lavorare per la sua realizzazione.